Configurazioni e servizi fisso
Come effettuo la registrazione online dell’ADSL?
Dopo aver installato il modem ed aver verificato che il led ADSL sia acceso con luce fissa, avvia Internet Explorer o altro browser.
Dopo aver visualizzato la pagina “Registrazione ADSL e servizi” segui la procedura guidata online (se non visualizzi la pagina “Registrazione ADSL e servizi” collegati all’indirizzo Registrazione ADSL Infostrada ).
Segui le indicazioni della procedura guidata online.
Al termine della connessione e registrazione disconnettiti da Internet:
Dopo aver installato il modem ed aver verificato che il led ADSL sia acceso con luce fissa, avvia Internet Explorer o altro browser.
Dopo aver visualizzato la pagina “Registrazione ADSL e servizi” segui la procedura guidata online (se non visualizzi la pagina “Registrazione ADSL e servizi” collegati all’indirizzo Registrazione ADSL Infostrada ).
Segui le indicazioni della procedura guidata online.
Al termine della connessione e registrazione disconnettiti da Internet:
- in caso di modem ethernet spegni e riaccendi il modem
- se, invece, hai un modem usb clicca col tasto destro del mouse sull'icona di connessione di rete posta sulla barra delle applicazioni attive di Windows (solitamente in basso a destra sul monitor) e scegli "Disconnetti"; quindi fai doppio clic sull'icona di connessione sullo schermo e riconnettiti.
- Se hai un abbonamento con ADSL "a consumo", disconnetti o spegni il modem ADSL ogni volta che termini una sessione di collegamento a Internet. In caso contrario, la connessione rimane attiva e il servizio continua ad essere fatturato, anche se il computer è spento. Infatti, il modem (o router) Ethernet quando è acceso e collegato alla presa telefonica si connette automaticamente a Internet, mentre il modem USB si connette esclusivamente attraverso la finestra di connessione.
FAQ
Le risposte alle domande più frequenti
- TUTTE
- RICARICHE E CREDITO
- CONTO TELEFONICO
- CONFIGURAZIONI E SERVIZI
- ESTERO