SELFCARE
WINDTRE BUSINESS

La piattaforma aziendale con tutti i servizi web pensati su misura per la tua impresa.
Il portale Selfcare WINDTRE BUSINESS è la scelta migliore per soddisfare le esigenze di connettività di manager, imprenditori e dipendenti. Il selfcare è accessibile sia dal web che tramite App, compatibile con iOS e Android. Con profili appositamente strutturati per rispondere ad ogni esigenza d’impresa, l’accesso è consentito ai clienti WINDTRE BUSINESS, sia dipendenti che responsabili aziendali.
Registrati e accedi per visualizzare i consumi di una o più linee, scarica e conserva le tue fatture. Grazie alla dashboard evoluta, tenere sotto controllo la spesa delle varie linee e SIM sarà un gioco da ragazzi.
Registrati e accedi per visualizzare i consumi di una o più linee, scarica e conserva le tue fatture. Grazie alla dashboard evoluta, tenere sotto controllo la spesa delle varie linee e SIM sarà un gioco da ragazzi.
Tutti i vantaggi dei clienti del Selfcare
di WINDTRE BUSINESS

Registrarsi è semplice, comodo e veloce
Registrarsi sul portale Selfcare è davvero semplice. Sei un dipendente? Inserisci il numero della tua linea mobile aziendale e un indirizzo email per cominciare.
Sei un responsabile aziendale? In fase di registrazione ti sarà richiesto di specificare qualche dettaglio sulla tua azienda, poche informazioni ma essenziali per rispondere al meglio alle esigenze del tuo Business. Una volta che la registrazione è andata a buon fine, le stesse credenziali potranno essere usate sia nell’Area Clienti che sull’App WINDTRE BUSINESS. Registrati e inizia subito ad esplorare tutte le opportunità del portale Selfcare di WINDTRE BUSINESS.
Sei un responsabile aziendale? In fase di registrazione ti sarà richiesto di specificare qualche dettaglio sulla tua azienda, poche informazioni ma essenziali per rispondere al meglio alle esigenze del tuo Business. Una volta che la registrazione è andata a buon fine, le stesse credenziali potranno essere usate sia nell’Area Clienti che sull’App WINDTRE BUSINESS. Registrati e inizia subito ad esplorare tutte le opportunità del portale Selfcare di WINDTRE BUSINESS.
Tutorial Area Clienti
Scopri tutte le funzionalità del
Selfcare WINDTRE BUSINESS!
GUARDA IL VIDEO
Selfcare WINDTRE BUSINESS!
GUARDA IL VIDEO
FAQ
le risposte alle domande più frequenti
- CLIENTI WINDTRE BUSINESS
- CLIENTI WIND BUSINESS
- CLIENTI TRE BUSINESS
User Admin o Telco Manager
Le risposte a tutte le domande sul portale Selfcare per i Responsabili Aziendali.
Le F.A.Q. o Frequently Asked Questions sono le domande poste più frequentemente. Sei un cliente WINDTRE BUSINESS o un Responsabile Aziendale? Vorresti avere maggiori dettagli su tutte le attività disponibili nel portale SelfCare? Consulta la sezione delle FAQ e scopri la risposta a tutte le domande circa l'attivazione delle offerte, i servizi e le SIM.
REGISTRATI
Per creare l'utenza è necessario procedere con la funzionalità "Registrati - Crea uno User Admin WINDTRE". La procedura si effettua online; ricordati di avere a disposizione i dati richiesti ovvero la P.IVA della tua azienda, l'indirizzo email e il numero di cellulare del Rappresentante Legale della tua azienda così come riportato nella proposta di contratto sottoscritta, oltre ai suoi dati anagrafici quali nome, cognome, data di nascita e codice fiscale. Se tutti i dati risultano corretti, al termine del processo, verrà inviata una mail con cui attivare il profilo ed accedere al portale. Al primo accesso viene richiesto l'inserimento e creazione della Username e della Password, inoltre per ciascuna P.IVA è possibile creare una sola utenza User Admin mentre gli altri profili responsabili aziendali, quali Telco Manager, possono essere molteplici. Se non hai possibilità di recuperare queste informazioni chiama il 1928.
Il profilo Telco Manager può essere creato e quindi registrato solo dallo User Admin WINDTRE BUSINESS, una volta creato ha a disposizione tutte le funzionalità dell'Area Clienti WINDTRE BUSINESS tranne quella di creare altri profili.
Il profilo User Admin ha le permissions di utilizzo su tutte le funzionalità del Selfcare Web sia consultative che dispositive in relazione all’azienda e anagrafica di riferimento (inclusa la creazione delle utenze Telco Manager). Il profilo Telco Manager ha le permissions di utilizzo su tutte le funzionalità del Selfcare Web sia consultative che dispositive in relazione all’azienda e anagrafica di riferimento, tranne la creazione/gestione delle utenze Telco Manager.
È possibile accedere ai servizi e ai vantaggi del portale Selfcare tramite la URL dedicata https://selfcare.windtrebusiness.it oppure tramite il sito https://www.windtrebusiness.it cliccando sull'apposita icona a forma di omino. Sono disponibili due tipologie ben distinte di profilo con cui accedere al portale:
- Dipendente per i segmenti di Piccole Medie Imprese e Grandi Aziende inserendo le credenziali di accesso quali Username e Password, ottenute tramite procedura di registrazione, oppure effettuando l'accesso in autologin;
- Responsabile Aziendale (User Admin e Telco Manager) per i segmenti di Piccole Medie Imprese e Grandi Aziende può accedere unicamente inserendo le credenziali di Username e Password, ottenute tramite procedura di registrazione per lo User Admin e tramite creazione del profilo responsabile per il Telco Manager. Non è possibile effettuare l'accesso in autologin per il profilo responsabile aziendale.
L'accesso in autologin si verifica in caso di navigazione sotto rete WINDTRE tramite dispositivo mobile o tramite altro dispositivo connesso in Tethering/Hotspot con SIM mobile WINDTRE BUSINESS. È infatti prevista la modalità di riconoscimento in base al numero di telefono che consentirà l'accesso in automatico al portale Selfcare semplicemente cliccando sul pulsante "Accedi direttamente". Accedendo direttamente tramite numero di telefono si verrà riconosciuti sempre e solo con profilo Dipendente anche se si ha un profilo Responsabile Aziendale con cui gestire la propria consistenza, è necessario effettuare un accesso inserendo le credenziali quali Username e Password per essere riconosciuti con il profilo Responsabile Aziendale.
- Dipendente per i segmenti di Piccole Medie Imprese e Grandi Aziende inserendo le credenziali di accesso quali Username e Password, ottenute tramite procedura di registrazione, oppure effettuando l'accesso in autologin;
- Responsabile Aziendale (User Admin e Telco Manager) per i segmenti di Piccole Medie Imprese e Grandi Aziende può accedere unicamente inserendo le credenziali di Username e Password, ottenute tramite procedura di registrazione per lo User Admin e tramite creazione del profilo responsabile per il Telco Manager. Non è possibile effettuare l'accesso in autologin per il profilo responsabile aziendale.
L'accesso in autologin si verifica in caso di navigazione sotto rete WINDTRE tramite dispositivo mobile o tramite altro dispositivo connesso in Tethering/Hotspot con SIM mobile WINDTRE BUSINESS. È infatti prevista la modalità di riconoscimento in base al numero di telefono che consentirà l'accesso in automatico al portale Selfcare semplicemente cliccando sul pulsante "Accedi direttamente". Accedendo direttamente tramite numero di telefono si verrà riconosciuti sempre e solo con profilo Dipendente anche se si ha un profilo Responsabile Aziendale con cui gestire la propria consistenza, è necessario effettuare un accesso inserendo le credenziali quali Username e Password per essere riconosciuti con il profilo Responsabile Aziendale.
Solo l'User Admin può cancellare i profili Telco Manager da lui creati.
Sì, i campi sono sensibili all'utilizzo di maiuscole e minuscole.
No, per accedere è necessario effettuare una nuova registrazione.
L'User Admin può facilmente recuperare la sua password, per farlo è necessario inserire lo Username alfanumerico scelto in fase di registrazione nel campo username e cliccare sul collegamento "Non ricordi la password". Verrà generato un codice di controllo, inviato tramite SMS o email come da processo utilizzato in fase di registrazione. Una volta inserito il codice, nell'apposito campo verrà generata una nuova password che annulla e sostituisce la precedente, consentendo l'accesso al portale. L’utenza Telco Manager non può resettare la propria password, solo lo User Admin per effettuarne modifica, può cancellare l’utenza e crearla nuovamente tramite il portale.
CONTROLLA
È possibile controllare i consumi delle linee aziendali nelle sezioni "Mobile" e "Fisso" dell'area "Prodotti". In ogni sezione è presente l'elenco di tutte le linee attive con i relativi dettagli dell'offerta, i grafici a progressione dei consumi effettuati e le opzioni attive in quel momento con relativa data di scadenza.
È possibile recuperare sia il PIN che il PUK delle proprie linee aziendali nella sezione "Mobile" dell'area "Prodotti", selezionando la singola linea queste informazioni sono presenti nei dettagli della stessa.
Accedendo alla sezione "Giga Smart Share" dell'area "Prodotti" è visibile l'elenco di tutti i pacchetti GSS attivi con tipologia pacchetto, ID Pacchetto, numero di SIM, dispositivi associati, extra Giga e telefono referente. Nel dettaglio di ogni singolo pacchetto sono presenti tutte le SIM associate, cliccando sul tasto "Visualizza" è possibile consultare i Giga Byte erosi ed il credito residuo di ogni SIM.
È possibile visualizzare l'elenco dei propri dispositivi nella sezione "Dispositivi" dell'area "Prodotti". Qui è presente un elenco di tutti i dispositivi associati alla partita iva di riferimento ed i relativi dettagli quali modello, ID dispositivo, il nome account, la linea associata, la tipologia di rateizzazione ed il tipo di manutenzione prevista con gli interventi residui.
È possibile verificare quali SIM sono state associate o disassociate dai propri Dipendenti tramite la pagina "Associazione SIM" dell'area "Fai da te".
No, non hanno validità ai fini fiscali.
Puoi scaricarle dalla sezione "Fatture" dell'area "Conto". Qui sono presenti le fatture emesse negli ultimi 24 mesi, incluse quelle emesse per i dispositivi quali telefonini ed apparati del fisso. Inoltre è possibile procedere, cliccando su apposita icona, al download, condivisione via mail e stampa. Attivando il dettaglio chiamate in fattura, ove disponibile, sarà possibile consultare o scaricare anche questa ulteriore informazione.
Puoi scaricarle dalla sezione "Fatture" dell'area "Conto". Qui sono presenti le fatture emesse negli ultimi 24 mesi, incluse quelle emesse per i dispositivi quali telefonini ed apparati del fisso. Inoltre è possibile procedere, cliccando su apposita icona, al download, condivisione via mail e stampa. Attivando il dettaglio chiamate in fattura, ove disponibile, sarà possibile consultare o scaricare anche questa ulteriore informazione.
A partire dal 1 Gennaio 2019, in ottemperanza alla Legge di Bilancio 2018 (L.n.205/2017), per tutti i possessori di partita IVA e codice fiscale aziendale diventa obbligatoria la Fattura Elettronica emessa attraverso il Sistema di Interscambio (SDI) statale. Per consentirne l’emissione Wind Tre deve essere in possesso di un indirizzo PEC o in alternativa del CID (Codice Destinatario). Ottenuti i dati necessari verrà inviato il conto telefonico sia in formato elettronico, attraverso il Sistema di Interscambio, sia nella modalità di invio della fattura prescelta tra posta cartacea, email o cd-rom (tali formati non sono validi ai fini fiscali). È possibile comunicare CID e PEC al servizio Clienti Business 1928.
È possibile visualizzare lo storico delle ricariche effettuate nella sezione "Storico Ricariche" dell'area "Conto". Selezionando la singola linea si visualizzano i dettagli delle ricariche quali data, importo e tipologia di ricarica.
È possibile verificare nella sezione "Promozioni" dell'area "Fai da te" se ci sono promozioni dedicate per le linee aziendali e su quali linee sono attivabili. Contattando il 1928 è possibile procedere con l'attivazione della promozione scelta.
È possibile verificare lo stato di attivazione delle linee fisse aziendali nella sezione "Attivazione linee" dell'area "Fai da Te". Qui è presente un elenco di tutte le linee in attivazione con i relativi dettagli quali data di richiesta, di attivazione prevista e lo stato di avanzamento della pratica in formato percentuale. Se non ci sono linee in attivazione o l'attivazione della linea è stata completata non vi saranno dettagli visibili in questa pagina. Spuntando la casella "Tienimi Aggiornato" è possibile scegliere se ricevere un SMS o una email informativa ad ogni avanzamento degli stadi di attivazione.
Puoi verificare il traffico di una singola SIM, sia essa ricaricabile o abbonamento, o di una singola linea fissa direttamente nella sezione "Mobile" o "Fisso" dell'area "Traffico". Qui puoi scegliere se visualizzare il dettaglio del traffico del giorno, della settimana corrente, del mese in corso oppure degli ultimi tre mesi. Il traffico è suddiviso per tipologia quali chiamate, messaggi, internet ed opzioni e altro. È inoltre possibile, tramite il tab "DOWNLOAD TRAFFICO" ed applicando un filtro temporale fino ad un massimo di 90gg, effettuare il download del dettaglio del traffico, in formato excel, della singola linea aziendale.
È possibile gestire diverse tipologie di notifiche tramite la sezione "Gestione Notifiche" accessibile cliccando l'icona a forma di campanella o l'ingranaggio in Home Page del portale Selfcare. Le notifiche disponibili sono per fattura scaduta, metodo di pagamento non valido, promozioni dedicate, soglia dati all'estero e soglia consumo dati del traffico Giga Share. Per il traffico dati all'estero al raggiungimento rispettivamente dell'80% e del 100% della soglia viene inviato un SMS sia al referente che al singolo numero telefonico, e successivamente per gli ulteriori due sblocchi disponibili del traffico, per un totale di sei SMS. Per il traffico dei pacchetti Giga Share viene inviato, oltre a ad una notifica, anche un SMS al referente del pacchetto, al raggiungimento dell'80% e 100% della soglia.
Scorrendo verso il basso l'Home Page sono presenti due collegamenti esterni che rimandano ai relativi strumenti di verifica della copertura nazionale ed internazionale.
GESTISCI
Puoi facilmente pagare le tue fatture scadute dalla sezione "Fatture" dell'area "Conto". Controllando la colonna "Stato", nell'elenco fatture emesse, troverai cliccabile la dicitura "PAGA" che ti permetterà di saldare la fattura direttamente online tramite Carta di Credito o PayPal.
Puoi tranquillamente effettuare una ricarica online tramite la sezione "Ricarica Online" dell'area "Fai da te". Scelto il numero di telefono oppure effettuata una ricerca puntuale del numero e/o del piano tariffario, basta selezionare il taglio della ricarica e procedere al pagamento tramite Carta di Credito o addebito diretto in fattura.
È possibile gestire i pacchetti dell'offerta Giga Smart Share tramite la funzionalità "Gestione GSS" presente nell'area "Fai da te". Selezionato il singolo pacchetto, si ha la possibilità di effettuare un upgrade o un downgrade dei Giga scelti per il pacchetto, modificare il numero di telefono del referente, aggiungere extra Giga ed effettuare spostamenti di SIM tra diversi pacchetti. Sono inoltre visualizzate tutte le SIM del pacchetto con i Giga Byte erosi ed il credito residuo.
È possibile attivare o disattivare le opzioni compatibili con la propria linea mobile tramite le funzionalità "Attivazione Opzioni" e "Disattivazione Opzioni" dell'area "Fai da te". Selezionata la singola SIM, sono disponibili le opzioni compatibili con quella linea ed è possibile procedere, con una sola richiesta alla volta, all'attivazione o disattivazione per singola linea.
È possibile impostare una ricarica automatica nella sezione "Ricarica Automatica" dell'area "Fai da te". Sono disponibili due tipologie di ricarica automatica:
- a soglia: quando il credito residuo scende sotto un valore prescelto viene effettuata la ricarica;
- a tempo: dopo aver scelto il taglio della ricarica, viene effettuata con cadenza mensile dalla data di attivazione.
SEGNALA
È possibile inserire una segnalazione tramite la sezione "Inserisci nuovo ticket" dell'area "Fai da te". Selezionato il motivo, in questo caso "Assistenza tecnica", è necessario fornire una serie di informazioni obbligatorie come l'argomento, il dominio, l'ambito, il modello e il numero di telefono o seriale o IMEI guasto. Sono presenti una serie di argomenti quali la sostituzione di un accessorio guasto, sim guasta, apparato guasto, problemi di linea fissa e problematiche di linea mobile come impossibilità di effettuare chiamate o chiamate verso numeri esteri, tra cui scegliere quello di proprio interesse. Il servizio può essere voce o solo internet. Il dominio è fisso o mobile. L'ambito è inerente un' offerta unica mobile oppure la tipologia di linea fissa installata. Il modello è da scegliere tra router, smartphone o accessorio. Ultima informazioni necessaria è il numero di telefono, il seriale o il codice IMEI su cui è richiesta assistenza. Inoltre è presente un campo note con disponibilità massima di 300 caratteri per specificare informazioni aggiuntive. Per completare la segnalazione ed inviarla basta inserire la sede di riferimento, i dati anagrafici del referente, i dati del richiedente e scegliere la modalità di notifica se via SMS o email del referente.
È possibile inviare una richiesta di reintegro per furto o smarrimento SIM e/o dispositivo tramite la sezione "Inserisci nuovo ticket" dell'area "Fai da te". Selezionato il motivo, in questo caso "Reintegro Furto/Smarrimento", è necessario fornire una serie di informazioni obbligatorie che variano a seconda dell'argomento selezionato, di sostituzione SIM oppure blocco IMEI. Nel caso di sostituzione SIM va scelto il servizio, se voce o dati, la tipologia se furto o smarrimento, il numero telefonico della SIM da sostituire, la sede dove effettuare la consegna ed il referente. Nel caso di blocco IMEI va selezionato sempre il servizio, se voce o dati, ed inserito il codice IMEI da bloccare. Inoltre è necessaro inviare il modulo di richiesta del blocco IMEI, debitamente compilato, unitamente alla fotocopia di un documento di identità valido, e copia della denuncia all'autorità competente, scansionati ed allegati alla segnalazione. In entrambe le casistiche è presente un campo note con disponibilità massima di 300 caratteri per specificare informazioni aggiuntive.
È possibile inviare una richiesta di tipo amministrativo o commerciale tramite la sezione "Inserisci nuovo ticket" dell'area "Fai da te". Selezionato il motivo, in questo caso "Richieste Amministrative/Commerciali", è necessario selezionare dall'elenco di argomenti disponibili, il dominio, se fisso o mobile, ed il numero della fattura oggetto della richiesta. Inoltre è presente un campo note con disponibilità massima di 300 caratteri per specificare informazioni aggiuntive. Per completare la segnalazione ed inviarla basta solo inserire la sede di riferimento, i dati anagrafici del referente, i dati del richiedente e scegliere la modalità di notifica se via SMS od email del referente. Gli argomenti selezionabili spaziano su numerose tematiche, dal ritardo di attivazione del servizio, ritardo consegna del materiale, alla errata tariffazione, errato addebito delle ricariche, mancata attivazione o disattivazione dei servizi a sovrapprezzo fino all'errato formato della fattura.
Le F.A.Q. o Frequently Asked Questions sono le domande poste più frequentemente. Sei un cliente WINDTRE BUSINESS o un Responsabile Aziendale? Vorresti avere maggiori dettagli su tutte le attività disponibili nel portale SelfCare? Consulta la sezione delle FAQ e scopri la risposta a tutte le domande circa l'attivazione delle offerte, i servizi e le SIM.
REGISTRATI
Le credenziali si ottengono attraverso il processo di registrazione che è possibile effettuare direttamente sul portale o sull'App, le credenziali create sull'uno valgono anche per l'altro. È necessario procedere con la funzionalità "Registrati - Crea un account Dipendente" ed inserire la linea mobile che si vuol registrare e l'email da associare ad essa, a questo punto si riceverà, tramite SMS o tramite email se si ha una SIM solo dati, un codice da inserire nell'apposito campo (N.B.per le SIM solo dati è richiesta la verifica di possesso della SIM tramite l'inserimento del PUK della stessa, se i dati sono corretti si riceverà la email con il codice); è inoltre possibile richiedere un nuovo invio dell'SMS o della mail tramite gli appositi link evidenziati in arancione. Inserito il codice la registrazione è completata ed è possibile effettuare il primo accesso al portale selfcare WINDTRE BUSINESS.
No, per accedere è necessario effettuare una nuova registrazione.
È possibile effettuare la cancellazione del tuo account direttamente dall'App WINDTRE BUSINESS, accedendo alla sezione "Altro - Account e Profilo". Il cliente che cancella il proprio account dovrà effettuare una nuova registrazione per accedere all'area clienti WINDTRE BUSINESS. (NB: il cliente che cancella l’account Dipendente nella app non modifica la propria consistenza, rimane cliente, senza intervento alcuno sul portafoglio attivo).
Puoi facilmente recuperare la tua password, per farlo è necessario inserire la linea mobile registrata nel campo username e cliccare sul collegamento "Non ricordi la password". Verrà generato un codice di controllo ed inviato tramite SMS o email come da processo utilizzato in fase di registrazione. Una volta inserito il codice ricevuto, nell'apposito campo verrà generata una nuova password che annulla e sostituisce la precedente consentendo l'accesso al portale.
I dati della propria SIM, come PIN e PUK, sono presenti sulla card dove era alloggiata la SIM, nel caso non fosse recuperabile è possibile chiamare il servizio dedicato 1928.
No, non è necessario, con la funzione Associa SIM puoi associare sino a due SIM al tuo account.
CONTROLLA
È possibile visualizzare il credito residuo direttamente in Home Page del portale Selfcare, sotto il proprio numero, con i dettagli dei consumi rappresentati tramite grafici a progressione, i dettagli dell'offerta e le opzioni attive con relativa data di scadenza.
Puoi verificare il traffico della SIM, sia essa ricaricabile o abbonamento, nella sezione "Mobile" dell'area "Traffico". Qui puoi scegliere se visualizzare il dettaglio del traffico del giorno, della settimana corrente, del mese in corso oppure degli ultimi tre mesi. Il traffico è suddiviso per tipologia quali chiamate, messaggi, internet ed opzioni e altro. È inoltre possibile tramite il tab "DOWNLOAD TRAFFICO" ed applicando un filtro temporale fino ad un massimo di 90gg, effettuare il download del dettaglio del traffico, in formato excel, della singola linea aziendale.
È possibile controllare i consumi della SIM nella sezione "Mobile" dell'area "Prodotti". Quì è presente il dettaglio dell'offerta attiva con i contatori rappresentati tramite grafici a progressione e le opzioni attive con relativa data di scadenza.
È possibile visualizzare lo storico delle ricariche effettuate nella sezione "Storico Ricariche" dell'area "Ricariche". Quì sono presenti i dettagli delle ricariche effettuate come data, importo e tipologia di ricarica.
È possibile gestire diverse tipologie di notifiche tramite la sezione "Gestione Notifiche" accessibile cliccando l'icona a forma di campanella o l'ingranaggio in Home Page del portale Selfcare. Le notifiche disponibili sono per credito residuo sceso sotto una determinata soglia, traffico dati inferiore alla soglia prevista e promozioni attivabili inerente alle promozioni riservate da WINDTRE BUSINESS.
La funzionalità di associa SIM consente di collegare ad una SIM altre linee aziendali fino ad un massimo di due, se appartenenti alla stessa partita IVA, per poterle controllare con un unico accesso al portale Selfcare. È disponibile sia tramite pulsante "Associa SIM" posto in Home Page, vicino al numero di telefono, o nella sezione "Gestione utente" dall'area personale raggiungibile cliccando sull'icona a forma di omino. Le SIM associate sono visibili in ogni sezione del portale e selezionabili da un elenco laterale a sinistra.
Scorrendo verso il basso l'Home Page sono presenti due collegamenti esterni che rimandano ai relativi strumenti di verifica della copertura nazionale ed internazionale.
User Admin o Telco Manager
Le risposte a tutte le domande sul portale Selfcare per i Responsabili Aziendali.
Le F.A.Q o Frequently Asked Questions sono le domande poste più frequentemente. Hai almeno un’offerta attiva del mondo Wind Business presente nel seguente elenco? Allora puoi usufruire dei vantaggi del portale Selfcare, il tuo principale sostegno per la gestione della telefonia aziendale. Se invece hai sottoscritto un'offerta differente, allora puoi contare sull'assistenza del portale di Wind eCare.
REGISTRATI
Per creare l'utenza è necessario procedere con la funzionalità "Registrati - Crea uno User Admin Wind/Wind Tre". La procedura si effettua online; ricordati di avere a disposizione i dati richiesti ovvero la P.IVA della tua azienda, l'indirizzo email e il numero di cellulare del Rappresentante Legale della tua azienda così come riportato nella proposta di contratto sottoscritta, oltre ai suoi dati anagrafici quali nome, cognome, data di nascita e codice fiscale. Se tutti i dati risultano corretti, al termine del processo, verrà inviata una mail con cui attivare il profilo ed accedere al portale. Al primo accesso viene richiesto l'inserimento e creazione della password, inoltre per ciascuna P.IVA è possibile creare una sola utenza User Admin mentre i profili Telco Manager possono essere molteplici. Se non hai possibilità di recuperare queste informazioni chiama il 1928.
Il profilo Telco Manager può essere creato e quindi registrato solo dallo User Admin Wind Business, una volta creato ha a disposizione tutte le funzionalità dell'Area Clienti WINDTRE BUSINESS tranne quella di creare altri profili.
Il profilo User Admin ha le permissions di utilizzo su tutte le funzionalità del Selfcare Web sia consultative che dispositive in relazione all’azienda e anagrafica di riferimento (inclusa la creazione delle utenze Telco Manager). Il profilo Telco Manager ha le permissions di utilizzo su tutte le funzionalità del Selfcare Web sia consultative che dispositive in relazione all’azienda e anagrafica di riferimento, tranne la creazione/gestione delle utenze Telco Manager.
Solo l'User Admin può cancellare i profili Telco Manager da lui creati.
Sì, i campi sono sensibili all'utilizzo di maiuscole e minuscole.
No, per accedere è necessario effettuare una nuova registrazione.
È possibile accedere ai servizi e ai vantaggi del nuovo portale Selfcare tramite la URL dedicata https://selfcare.windtrebusiness.it oppure tramite il sito https://www.windtrebusiness.it da apposita finestra, selezionando la prima opzione di accesso WINDTRE BUSINESS. Il nuovo portale Selfcare WINDTRE BUSINESS è dedicato ai seguenti profili:
- Dipendente per i segmenti Piccole Medie Imprese e Grandi Aziende;
- User Admin e Telco Manager per i segmenti Piccole Medie Imprese e Grandi Aziende.
È possibile utilizzare due tipologie di login, quello esplicito inserendo le credenziali di accesso quali Username e Password, ottenute tramite precedente procedura di registrazione, oppure effettuando l'accesso in autologin. L'autologin è disponibile solo in caso di navigazione sotto rete WINDTRE tramite dispositivo mobile o tramite altro dispositivo connesso in Tethering/Hotspot con SIM mobile Wind/Wind Tre Business/Tre, infatti è prevista la modalità di riconoscimento in base al numero di telefono che consentirà l'accesso in automatico al portale di Selfcare semplicemente cliccando sul pulsante "Accedi direttamente".
L'User Admin può facilmente recuperare la sua password, per farlo è necessario inserire lo Username alfanumerico scelto in fase di registrazione nel campo username e cliccare sul collegamento "Non ricordi la password". Verrà generato un codice di controllo, inviato tramite SMS o email come da processo utilizzato in fase di registrazione. Una volta inserito il codice, nell'apposito campo verrà generata una nuova password che annulla e sostituisce la precedente, consentendo l'accesso al portale. L’utenza Telco Manager non può resettare la propria password, solo lo User Admin per effettuarne modifica, può cancellare l’utenza e crearla nuovamente tramite il portale.
CONTROLLA
È possibile controllare i consumi delle linee aziendali nelle sezioni "Mobile" e "Fisso" dell'area "Prodotti". In ogni sezione è presente l'elenco di tutte le linee attive con i relativi dettagli dell'offerta, i grafici a progressione dei consumi effettuati e le opzioni attive in quel momento con relativa data di scadenza.
È possibile recuperare sia il PIN che il PUK delle proprie linee aziendali nella sezione "Mobile" dell'area "Prodotti", selezionando la singola linea queste informazioni sono presenti nei dettagli della stessa.
Accedendo alla sezione "Giga Smart Share" dell'area "Prodotti" è visibile l'elenco di tutti i pacchetti GSS attivi con tipologia pacchetto, ID Pacchetto, numero di SIM, dispositivi associati, extra Giga e telefono referente. Nel dettaglio di ogni singolo pacchetto sono presenti tutte le SIM associate, cliccando sul tasto "Visualizza" è possibile consultare i Giga Byte erosi ed il credito residuo di ogni SIM.
È possibile visualizzare l'elenco dei propri dispositivi nella sezione "Dispositivi" dell'area "Prodotti". Qui è presente un elenco di tutti i dispositivi associati alla partita iva di riferimento ed i relativi dettagli quali modello, ID dispositivo, il nome account, la linea associata, la tipologia di rateizzazione ed il tipo di manutenzione prevista con gli interventi residui.
È possibile verificare quali SIM sono state associate o disassociate dai propri Dipendenti tramite la pagina "Associazione SIM" dell'area "Fai da te".
No, non hanno validità ai fini fiscali.
Puoi scaricarle dalla sezione "Fatture" dell'area "Conto". Qui sono presenti le fatture emesse negli ultimi 24 mesi, incluse quelle emesse per i dispositivi quali telefonini ed apparati del fisso. Inoltre è possibile procedere, cliccando su apposita icona, al download, condivisione via mail e stampa. Attivando il dettaglio chiamate in fattura, ove disponibile, sarà possibile consultare o scaricare anche questa ulteriore informazione.
Puoi scaricarle dalla sezione "Fatture" dell'area "Conto". Qui sono presenti le fatture emesse negli ultimi 24 mesi, incluse quelle emesse per i dispositivi quali telefonini ed apparati del fisso. Inoltre è possibile procedere, cliccando su apposita icona, al download, condivisione via mail e stampa. Attivando il dettaglio chiamate in fattura, ove disponibile, sarà possibile consultare o scaricare anche questa ulteriore informazione.
A partire dal 1 Gennaio 2019, in ottemperanza alla Legge di Bilancio 2018 (L.n.205/2017), per tutti i possessori di partita IVA e codice fiscale aziendale diventa obbligatoria la Fattura Elettronica emessa attraverso il Sistema di Interscambio (SDI) statale. Per consentirne l’emissione Wind Tre deve essere in possesso di un indirizzo PEC o in alternativa del CID (Codice Destinatario). Ottenuti i dati necessari verrà inviato il conto telefonico sia in formato elettronico, attraverso il Sistema di Interscambio, sia nella modalità di invio della fattura prescelta tra posta cartacea, email o cd-rom (tali formati non sono validi ai fini fiscali). È possibile comunicare CID e PEC al servizio Clienti Business 1928.
È possibile visualizzare lo storico delle ricariche effettuate nella sezione "Storico Ricariche" dell'area "Conto". Selezionando la singola linea si visualizzano i dettagli delle ricariche quali data, importo e tipologia di ricarica.
È possibile verificare nella sezione "Promozioni" dell'area "Fai da te" se ci sono promozioni dedicate per le linee aziendali e su quali linee sono attivabili. Contattando il 1928 è possibile procedere con l'attivazione della promozione scelta.
È possibile verificare lo stato di attivazione delle linee fisse aziendali nella sezione "Attivazione linee" dell'area "Fai da Te". Qui è presente un elenco di tutte le linee in attivazione con i relativi dettagli quali data di richiesta, di attivazione prevista e lo stato di avanzamento della pratica in formato percentuale. Se non ci sono linee in attivazione o l'attivazione della linea è stata completata non vi saranno dettagli visibili in questa pagina. Spuntando la casella "Tienimi Aggiornato" è possibile scegliere se ricevere un SMS o una email informativa ad ogni avanzamento degli stadi di attivazione.
Puoi verificare il traffico di una singola SIM, sia essa ricaricabile o abbonamento, o di una singola linea fissa direttamente nella sezione "Mobile" o "Fisso" dell'area "Traffico". Qui puoi scegliere se visualizzare il dettaglio del traffico del giorno, della settimana corrente, del mese in corso oppure degli ultimi tre mesi. Il traffico è suddiviso per tipologia quali chiamate, messaggi, internet ed opzioni e altro. È inoltre possibile, tramite il tab "DOWNLOAD TRAFFICO" ed applicando un filtro temporale fino ad un massimo di 90gg, effettuare il download del dettaglio del traffico, in formato excel, della singola linea aziendale.
È possibile gestire diverse tipologie di notifiche tramite la sezione "Gestione Notifiche" accessibile cliccando l'icona a forma di campanella o l'ingranaggio in Home Page del portale Selfcare. Le notifiche disponibili sono per fattura scaduta, metodo di pagamento non valido, promozioni dedicate, soglia dati all'estero e soglia consumo dati del traffico Giga Share. Per il traffico dati all'estero al raggiungimento rispettivamente dell'80% e del 100% della soglia viene inviato un SMS sia al referente che al singolo numero telefonico, e successivamente per gli ulteriori due sblocchi disponibili del traffico, per un totale di sei SMS. Per il traffico dei pacchetti Giga Share viene inviato, oltre a ad una notifica, anche un SMS al referente del pacchetto, al raggiungimento dell'80% e 100% della soglia.
Scorrendo verso il basso l'Home Page sono presenti due collegamenti esterni che rimandano ai relativi strumenti di verifica della copertura nazionale ed internazionale.
GESTISCI
Puoi facilmente pagare le tue fatture scadute dalla sezione "Fatture" dell'area "Conto". Controllando la colonna "Stato", nell'elenco fatture emesse, troverai cliccabile la dicitura "PAGA" che ti permetterà di saldare la fattura direttamente online tramite Carta di Credito o PayPal.
Puoi tranquillamente effettuare una ricarica online tramite la sezione "Ricarica Online" dell'area "Fai da te". Scelto il numero di telefono oppure effettuata una ricerca puntuale del numero e/o del piano tariffario, basta selezionare il taglio della ricarica e procedere al pagamento tramite Carta di Credito o addebito diretto in fattura.
È possibile gestire i pacchetti dell'offerta Giga Smart Share tramite la funzionalità "Gestione GSS" presente nell'area "Fai da te". Selezionato il singolo pacchetto, si ha la possibilità di effettuare un upgrade o un downgrade dei Giga scelti per il pacchetto, modificare il numero di telefono del referente, aggiungere extra Giga ed effettuare spostamenti di SIM tra diversi pacchetti. Sono inoltre visualizzate tutte le SIM del pacchetto con i Giga Byte erosi ed il credito residuo.
È possibile attivare o disattivare le opzioni compatibili con la propria linea mobile tramite le funzionalità "Attivazione Opzioni" e "Disattivazione Opzioni" dell'area "Fai da te". Selezionata la singola SIM, sono disponibili le opzioni compatibili con quella linea ed è possibile procedere, con una sola richiesta alla volta, all'attivazione o disattivazione per singola linea.
È possibile impostare una ricarica automatica nella sezione "Ricarica Automatica" dell'area "Fai da te". Sono disponibili due tipologie di ricarica automatica:
- a soglia: quando il credito residuo scende sotto un valore prescelto viene effettuata la ricarica;
- a tempo: dopo aver scelto il taglio della ricarica, viene effettuata con cadenza mensile dalla data di attivazione.
SEGNALA
È possibile inserire una segnalazione tramite la sezione "Inserisci nuovo ticket" dell'area "Fai da te". Selezionato il motivo, in questo caso "Assistenza tecnica", è necessario fornire una serie di informazioni obbligatorie come l'argomento, il dominio, l'ambito, il modello e il numero di telefono o seriale o IMEI guasto. Sono presenti una serie di argomenti quali la sostituzione di un accessorio guasto, sim guasta, apparato guasto, problemi di linea fissa e problematiche di linea mobile come impossibilità di effettuare chiamate o chiamate verso numeri esteri, tra cui scegliere quello di proprio interesse. Il servizio può essere voce o solo internet. Il dominio è fisso o mobile. L'ambito è inerente un' offerta unica mobile oppure la tipologia di linea fissa installata. Il modello è da scegliere tra router, smartphone o accessorio. Ultima informazioni necessaria è il numero di telefono, il seriale o il codice IMEI su cui è richiesta assistenza. Inoltre è presente un campo note con disponibilità massima di 300 caratteri per specificare informazioni aggiuntive. Per completare la segnalazione ed inviarla basta inserire la sede di riferimento, i dati anagrafici del referente, i dati del richiedente e scegliere la modalità di notifica se via SMS o email del referente.
È possibile inviare una richiesta di reintegro per furto o smarrimento SIM e/o dispositivo tramite la sezione "Inserisci nuovo ticket" dell'area "Fai da te". Selezionato il motivo, in questo caso "Reintegro Furto/Smarrimento", è necessario fornire una serie di informazioni obbligatorie che variano a seconda dell'argomento selezionato, di sostituzione SIM oppure blocco IMEI. Nel caso di sostituzione SIM va scelto il servizio, se voce o dati, la tipologia se furto o smarrimento, il numero telefonico della SIM da sostituire, la sede dove effettuare la consegna ed il referente. Nel caso di blocco IMEI va selezionato sempre il servizio, se voce o dati, ed inserito il codice IMEI da bloccare. Inoltre è necessaro inviare il modulo di richiesta del blocco IMEI, debitamente compilato, unitamente alla fotocopia di un documento di identità valido, e copia della denuncia all'autorità competente, scansionati ed allegati alla segnalazione. In entrambe le casistiche è presente un campo note con disponibilità massima di 300 caratteri per specificare informazioni aggiuntive.
È possibile inviare una richiesta di tipo amministrativo o commerciale tramite la sezione "Inserisci nuovo ticket" dell'area "Fai da te". Selezionato il motivo, in questo caso "Richieste Amministrative/Commerciali", è necessario selezionare dall'elenco di argomenti disponibili, il dominio, se fisso o mobile, ed il numero della fattura oggetto della richiesta. Inoltre è presente un campo note con disponibilità massima di 300 caratteri per specificare informazioni aggiuntive. Per completare la segnalazione ed inviarla basta solo inserire la sede di riferimento, i dati anagrafici del referente, i dati del richiedente e scegliere la modalità di notifica se via SMS od email del referente. Gli argomenti selezionabili spaziano su numerose tematiche, dal ritardo di attivazione del servizio, ritardo consegna del materiale, alla errata tariffazione, errato addebito delle ricariche, mancata attivazione o disattivazione dei servizi a sovrapprezzo fino all'errato formato della fattura.
Le F.A.Q o Frequently Asked Questions sono le domande poste più frequentemente. Hai almeno un’offerta attiva del mondo Wind Business presente nel seguente elenco? Allora puoi usufruire dei vantaggi del portale Selfcare, il tuo principale sostegno per la gestione della telefonia aziendale. Se invece hai sottoscritto un'offerta differente, allora puoi contare sull'assistenza del portale di Wind eCare.
REGISTRATI
Le credenziali si ottengono attraverso il processo di registrazione che è possibile effettuare direttamente sul portale o sull'App, le credenziali create sull'uno valgono anche per l'altro. È necessario procedere con la funzionalità "Registrati - Crea un account Dipendente" ed inserire la linea mobile che si vuol registrare e l'email da associare ad essa, a questo punto si riceverà, tramite SMS o tramite email se si ha una SIM solo dati, un codice da inserire nell'apposito campo (N.B.per le SIM solo dati è richiesta la verifica di possesso della SIM tramite l'inserimento del PUK della stessa, se i dati sono corretti si riceverà la email con il codice); è inoltre possibile richiedere un nuovo invio dell'SMS o della mail tramite gli appositi link evidenziati in arancione. Inserito il codice la registrazione è completata ed è possibile effettuare il primo accesso al portale selfcare Wind Tre Business.
No, per accedere è necessario effettuare una nuova registrazione.
È possibile effettuare la cancellazione del tuo account direttamente dall'App Wind Tre Business, accedendo alla sezione "Altro - Account e Profilo". Il cliente che cancella il proprio account dovrà effettuare una nuova registrazione per accedere all'area clienti Wind Tre Business. (NB: il cliente che cancella l’account Dipendente nella app non modifica la propria consistenza, rimane cliente, senza intervento alcuno sul portafoglio attivo).
Puoi facilmente recuperare la tua password, per farlo è necessario inserire la linea mobile registrata nel campo username e cliccare sul collegamento "Non ricordi la password". Verrà generato un codice di controllo ed inviato tramite SMS o email come da processo utilizzato in fase di registrazione. Una volta inserito il codice ricevuto, nell'apposito campo verrà generata una nuova password che annulla e sostituisce la precedente consentendo l'accesso al portale.
I dati della propria SIM, come PIN e PUK, sono presenti sulla card dove era alloggiata la SIM, nel caso non fosse recuperabile è possibile chiamare il servizio dedicato 1928.
No, non è necessario, con la funzione Associa SIM puoi associare sino a due SIM al tuo account.
CONTROLLA
È possibile visualizzare il credito residuo direttamente in Home Page del portale Selfcare, sotto il proprio numero, con i dettagli dei consumi rappresentati tramite grafici a progressione, i dettagli dell'offerta e le opzioni attive con relativa data di scadenza.
Puoi verificare il traffico della SIM, sia essa ricaricabile o abbonamento, nella sezione "Mobile" dell'area "Traffico". Qui puoi scegliere se visualizzare il dettaglio del traffico del giorno, della settimana corrente, del mese in corso oppure degli ultimi tre mesi. Il traffico è suddiviso per tipologia quali chiamate, messaggi, internet ed opzioni e altro. È inoltre possibile tramite il tab "DOWNLOAD TRAFFICO" ed applicando un filtro temporale fino ad un massimo di 90gg, effettuare il download del dettaglio del traffico, in formato excel, della singola linea aziendale.
È possibile controllare i consumi della SIM nella sezione "Mobile" dell'area "Prodotti". Quì è presente il dettaglio dell'offerta attiva con i contatori rappresentati tramite grafici a progressione e le opzioni attive con relativa data di scadenza.
È possibile visualizzare lo storico delle ricariche effettuate nella sezione "Storico Ricariche" dell'area "Ricariche". Quì sono presenti i dettagli delle ricariche effettuate come data, importo e tipologia di ricarica.
È possibile gestire diverse tipologie di notifiche tramite la sezione "Gestione Notifiche" accessibile cliccando l'icona a forma di campanella o l'ingranaggio in Home Page del portale Selfcare. Le notifiche disponibili sono per credito residuo sceso sotto una determinata soglia, traffico dati inferiore alla soglia prevista e promozioni attivabili inerente alle promozioni riservate da Wind Tre Business.
La funzionalità di associa SIM consente di collegare ad una SIM altre linee aziendali fino ad un massimo di due, se appartenenti alla stessa partita IVA, per poterle controllare con un unico accesso al portale Selfcare. È disponibile sia tramite pulsante "Associa SIM" posto in Home Page, vicino al numero di telefono, o nella sezione "Gestione utente" dall'area personale raggiungibile cliccando sull'icona a forma di omino. Le SIM associate sono visibili in ogni sezione del portale e selezionabili da un elenco laterale a sinistra.
Scorrendo verso il basso l'Home Page sono presenti due collegamenti esterni che rimandano ai relativi strumenti di verifica della copertura nazionale ed internazionale.
Le F.A.Q. o Frequently Asked Questions sono le domande poste più frequentemente. Se sei un dipendente o un Referente Aziendale con all’attivo un’offerta Tre Business, qui puoi trovare una risposta alle tue domande circa il processo di registrazione, modifica password e molto altro.
REGISTRATI
Per registrare un account Referente Aziendale Tre è necessario procedere con la funzionalità "Registrati - Crea un Referente Aziendale Tre" ed inserire il codice cliente Tre Business, l'indirizzo email aziendale, la linea mobile e scegliere se si vuole ricevere il PIN OTP via SMS o via email. Se tutti i dati risultano corretti si riceverà una email con le credenziali di accesso e al primo accesso verrà richiesto il cambio della password provvisoria.
È possibile utilizzare due tipologie di login, quello esplicito inserendo le credenziali di accesso quali Username e Password, ottenuti tramite precedente procedura di registrazione, oppure effettuare l'accesso in autologin. L'autologin è disponibile solo in caso di navigazione sotto rete WINDTRE tramite dispositivo mobile o tramite altro dispositivo connesso in Tethering/Hotspot con SIM mobile Tre Business, infatti è prevista la modalità di riconoscimento in base al numero di telefono che consentirà l'accesso in automatico al portale di Selfcare semplicemente cliccando sul pulsante "Accedi direttamente".
Puoi facilmente recuperare la tua password, per farlo è necessario inserire la linea mobile registrata nel campo username e cliccare sul collegamento "Non ricordi la password?". Dopo aver inserito la risposta alla domanda di sicurezza,(impostate entrambe in fase di registrazione), se corretta verrà generato un codice di controllo, inviato via SMS o via email come da processo utilizzato in fase di registrazione. L'ultimo passo prevede l'inserimento della nuova password e la creazione di una nuova domanda di sicurezza e della sua risposta.
CONTROLLA
È possibile visualizzare il credito residuo direttamente in Home Page del portale Selfcare, sotto il proprio numero, con i dettagli dei consumi rappresentati tramite grafici a progressione, i dettagli dell'offerta e le opzioni attive con relativa data di scadenza.
Puoi verificare il traffico della SIM, sia essa ricaricabile o abbonamento, nella sezione "Mobile" dell'area "Traffico". Qui puoi scegliere se visualizzare il dettaglio del traffico del giorno, della settimana corrente, del mese in corso oppure degli ultimi tre mesi. Il traffico è suddiviso per tipologia quali chiamate, messaggi, internet ed opzioni e altro. È inoltre possibile tramite il tab "DOWNLOAD TRAFFICO" ed applicando un filtro temporale fino ad un massimo di 90 giorni, effettuare il download del dettaglio del traffico, in formato excel, della singola linea aziendale.
È possibile controllare i consumi delle linee aziendali nella sezione "Mobile" dell'area "Prodotti". Qui è presente l'elenco di tutte le linee attive con i realtivi dettagli dell'offerta, i contatori grafici a progressione dei consumi effettuati e le opzioni attive in quel momento con data di scadenza.
A partire dal 1 Gennaio 2019, in ottemperanza alla Legge di Bilancio 2018 (L.n.205/2017), per tutti i possessori di partita IVA e codice fiscale aziendale diventa obbligatoria la Fattura Elettronica emessa attraverso il Sistema di Interscambio (SDI) statale. Per consentirne l’emissione Wind Tre deve essere in possesso di un indirizzo PEC o in alternativa del CID (Codice Destinatario). Ottenuti i dati necessari verrà inviato il conto telefonico sia in formato elettronico, attraverso il Sistema di Interscambio, sia nella modalità di invio della fattura prescelta tra posta cartacea, email o cd-rom (tali formati non sono validi ai fini fiscali). È possibile comunicare CID e PEC al servizio Clienti Business 139.
È possibile visualizzare lo storico delle ricariche effettuate nella sezione "Storico Ricariche" dell'area "Fai da te". Selezionando la singola linea si visualizzano i dettagli delle ricariche come data, importo e tipologia di ricarica.
I dati della SIM, come PIN e PUK, sono presenti sulla card dove era alloggiata la SIM, nel caso non fosse recuperabile è possibile chiamare il servizio dedicato 139.
Scorrendo verso il basso l'Home Page sono presenti due collegamenti esterni che rimandano ai relativi strumenti di verifica della copertura nazionale ed intenazionale.
GESTISCI
È possibile registrarsi alle sezioni "Conto 3" e "Costi Online" dall'area "Conto". Nella sezione Conto 3 è possibile scaricare le fatture non valide ai fini fiscali, monitorare lo stato dei pagamenti, modificare la modalità di addebito e pagare direttamente online le fatture insolute. Nella sezione Costi Online è possibile visualizzare il dettaglio del traffico con i relativi costi, creare e modificare anagrafiche e centri di costo per le USIM aziendali.
È possibile verificare le "Opzioni attive" e le "Opzioni attivabili" nell'area "Fai da te". Nella prima sezione è possibile esaminare le opzioni attive, mentre nella seconda sezione è possibile attivare direttamente online ulteriori opzioni per arricchire la propria offerta (sono visibili solo le opzioni che l'utenza è abilitata a gestire).
Puoi gestire le soglie di traffico dati nazionale ed internazionale nella sezione "Gestione blocchi e infosoglie" dell'area "Fai da te". Nella sezione è disponibile anche il servizio "Infosoglie" che notifica automaticamente, se attivo, ed in modo gratuiro mediante un SMS l'esaurimento della soglia prevista dalle opzioni tariffarie e, se previsto, del traffico dati del piano tariffario.
Nella sezione "Utilità" della'area "Fai da te" è possibile trovare dei collegamenti esterni per gestire acquisti ed abbonamenti online, grazie al servizio "Mobile Pay", localizzare il centro di assistenza Tre più vicino, tramite "Negozi 3", oppure verificare se una numerazione appartiene o meno alla rete Wind Tre, tramite "è un 3?".
Le F.A.Q. o Frequently Asked Questions sono le domande poste più frequentemente. Se sei un dipendente o un Referente Aziendale con all’attivo un’offerta Tre Business, qui puoi trovare una risposta alle tue domande circa il processo di registrazione, modifica password e molto altro.
REGISTRATI
Per registrare un account Dipendente è necessario procedere con la funzionalità "Registrati - Crea un account Dipendente" ed inserire il numero telefonico aziendale e l'indirizzo email da associare ad esso. La registrazione tramite SMS prevede la ricezione di un codice di conferma registrazione da inserire nell'apposito campo, se corretto, verrà chiesto di inserire una password, una domanda di sicurezza e la risposta che si vuole usare per il recupero. Se invece si utilizza una SIM Dati per verificarne il possesso verrà chiesto l'inserimento del PIN, solo se corretto si riceverà all'indirizzo email indicato il codice di conferma registrazione. Inserito il codice nell'apposito campo verrà chiesto di inserire una password, una domanda di sicurezza e la risposta che si vuole usare per il recupero. Per i clienti Tre Business è possibile utilizzare le stesse credenziali di accesso già registrate della vecchia Area Clienti 3 o della vecchia app My3.
No, non è necessario, con la funzione Associa SIM puoi associare sino a due SIM al tuo account.
Non è possibile effettuare questa procedura neanche tramite l’utilizzo dell’app Wind Tre Business.
Puoi facilmente recuperare la tua password, per farlo è necessario inserire la linea mobile registrata nel campo username e cliccare sul collegamento "Non ricordi la password?". Dopo aver inserito la risposta alla domanda di sicurezza,(impostate entrambe in fase di registrazione), se corretta verrà generato un codice di controllo ed inviato via SMS o via email come da processo utilizzato in fase di registrazione. L'ultimo passo prevede l'inserimento della nuova password e la creazione di una nuova domanda di sicurezza e la sua risposta.
Per modificare la password, dopo aver eseguito il login, è necessario cliccare sull'icona a forma di omino in alto a destra e selezionare la funzionalità "Gestione Utente", in questa schermata in basso a destra è possibile inserire la vecchia password, la nuova password e creare la nuova domanda di sicurezza e la sua risposta.
I dati della propria SIM, come PIN e PUK, sono presenti sulla card dove era alloggiata la SIM, nel caso non fosse recuperabile è possibile chiamare il servizio dedicato 139.
CONTROLLA
È possibile visualizzare il credito residuo direttamente in Home Page del portale Selfcare, sotto il proprio numero con i realtivi dettagli dei consumi rappresentati tramite grafici a progressione, i dettagli dell'offerta e le opzioni attive con relativa data di scadenza.
Puoi verificare il traffico della SIM, sia essa ricaricabile o abbonamento, nella sezione "Mobile" dell'area "Traffico". Qui puoi scegliere se visualizzare il dettaglio del traffico del giorno o della settimana corrente, del mese in corso oppure degli ultimi tre mesi. Il traffico è suddiviso per tipologia, quale chiamate, messaggi, internet ed opzioni e altro. È inoltre possibile tramite il tab "DOWNLOAD TRAFFICO" ed applicando un filtro temporale fino a 90gg effettuare il download del relativo dettaglio del traffico, in formato excel.
È possibile controllare i consumi della SIM nella sezione "Mobile" dell'area "Prodotti". Qui è presente il dettaglio dell'offerta attiva con i contatori grafici a progressione dei consumi effettuati e le opzioni attive con relativa data di scadenza.
È possibile gestire diverse tipologie di notifiche tramite la sezione "Gestione Notifiche" accessibile cliccando l'icona a forma di campanella o l'ingranaggio in Home Page del portale Selfcare. Le notifiche disponibili sono per credito residuo sceso sotto una determinata soglia, traffico dati inferiore alla soglia prevista e promozioni attivabili inerenti le promozioni riservate da Wind Tre Business.
La funzionalità di associa SIM consente di collegare ad una SIM altre linee aziendali fino ad un massimo di due, se appartenenti alla stessa partita IVA, per poterle controllare con un unico accesso al portale Selfcare. È disponibile sia tramite pulsante "Associa SIM" posto in Home Page, vicino al numero di telefono, o nella sezione "Gestione utente" dall'area personale raggiungibile cliccando sull'icona a forma di omino. Le SIM associate sono visibili in ogni sezione del portale e selezionabili da un elenco laterale presente sulla sinistra.
È possibile visualizzare lo storico delle ricariche effettuate nella sezione "Storico Ricariche" dell'area "Fai da te". Qui sono presenti i dettagli delle ricariche effettuate come data, importo e tipologia di ricarica.
Scorrendo verso il basso l'Home Page sono presenti due collegamenti esterni che rimandano ai relativi strumenti di verifica della copertura nazionale ed internazionale.
GESTISCI
È possibile verificare le "Opzioni attive" e le "Opzioni attivabili" nell'area "Fai da te". Nella prima sezione è possibile esaminare le opzioni attive, mentre nella seconda sezione è possibile attivare direttamente online ulteriori opzioni per arricchire la propria offerta (sono visibili solo le opzioni che l'utenza è abilitata a gestire).
Puoi gestire le soglie di traffico dati nazionale ed internazionale nella sezione "Gestione blocchi e infosoglie" dell'area "Fai da te". Nella sezione è disponibile anche il servizio "Infosoglie" che notifica automaticamente, se attivo, ed in modo gratuiro mediante un SMS l'esaurimento della soglia prevista dalle opzioni tariffarie e, se previsto, del traffico dati del piano tariffario.
Nella sezione "Utilità" della'area "Fai da te" è possibile trovare dei collegamenti esterni per gestire acquisti ed abbonamenti online, grazie al servizio "Mobile Pay", localizzare il centro di assistenza Tre più vicino, tramite "Negozi 3", oppure verificare se una numerazione appartiene o meno alla rete Wind Tre, tramite "è un 3?".
